Tempio di Esculapio
			Epoca
			Edificazione
			 
			Situato al centro della piana di San Gregorio, la costruzione del 
Tempio di Esculapio avvenne  fuori dalle antiche mura della città. 
Il  tempio dorico misurava  m 21,7 per 10,7  su di un basamento a tre gradini. La data di edificazione è poco nota, si presume 
che il Tempio di Esculapio sia stato eretto nell' ultimo ventennio del V secolo a. C. 
						
						
	Monumento
	Asciepio
	Si narra che in passato il Tempio di Esculapio fosse meta di pellegrinaggio dei malati che chiedevano la guarigione. 
Sistemata all' interno della struttura era presente una statua in bronzo raffigurante il dio Esculapio in seguito 
trafugata. 
La costruzione del monumento era dedicata 
ad Asciepio, dio della medicina figlio di Apollo. 
 
	Stile Dorico  
	Fondazioni
	Il suo stile è dorico, la sua forma pseudo-doppio in antis, aveva cioè due false colonne in ciascuna delle due facciate. 
	Le fondazioni 
	sono costituite da una vasta piattaforma su cui furono eretti i 3 gradini sotto cui è posto un vespaio a filari trasversali. 
La facciata occidentale era costruita con un muro da cui sorgevano mezze colonne. Come il tempio della 
Concordia tutte le sue linee sono convesse.