Tomba di Terone
			Porta Aurea
			struttura monumentale
			 
			La costruzione della Tomba di Terone risulta situata in prossimità della Porta Aurea, 
la struttura monumentale su alto podio a 
pianta quadrata,   a parete piena e finte porte centrali, 
con colonne ioniche e trabeazione dorica, di un modello ben noto nell'Oriente ellenistico e poi 
diffuso attraverso la cultura ellenistica italica anche nelle province occidentali, nel periodo compreso 
tra la tarda repubblica 
e il primo impero.
	Epoca
	Romana
	Terone era 
il tiranno che governò Akragas dal 488 a.C. al 472 a.C. , alcuni  studiosi affermano  che 
la costruzione   potrebbe anche  identificare 
  un mausoleo costruito dai Romani in memoria degli oltre 30 mila militari caduti durante 
l'assedio di Agrigento nel 262 a.C. oppure di un mausoleo  costruito nel secondo o nel terzo 
secolo dopo Cristo.
 
	Porta IV  
	Emporion
	Per visitare  la  Tomba di Terone  occorre attraversare la Porta IV chiamata anche  Aurea, considerata  
ai tempi una delle più importanti della città, 
perche permetteva i collegamenti con il  mare e con Emporion.