Teatro Sociale
									epoca
									teatro
									
									A due secoli dall'inaugurazione avvenuta
nel 1808, nella primavera del 2009 il Teatro
   
 
Sociale è stato riaperto al pubblico
con un ricco programma di spettacoli e
l'intervento di grandi artisti. Una immensa attività di restauro ha reso 
possibile    il recupero di questo autentico
gioiello progettato dall'architetto
Leopoldo Pollack, allievo del Piermarini,
famoso anche  per la costruzione
dell'Arco della pace a Milano e della
Villa Reale a Monza.
     
									cupola 
									facciata
									
	In passato Pollack, con una 
  iniziativa di alcuni  nobili costituitesi in 
 società,     utilizzò
un'area occupata da una parte del Palazzo
del Podestà veneto andata distrutta da un
incendio. 
Il nuovo teatro sociale, capace di ospitare circa 1300
posti, con 88 palchi disposti su tre file e
un loggione, venne elegantemente decorato
da artisti locali quali il Bonomini e Querena. 
in particolare la 
  stagione del Teatro Sociale ebbe esito interessante  
per alcuni decenni poi, entrato in concorrenza
con il teatro Riccardi l'attuale Donizetti ,
 favorito dalla sua collocazione
al piano, andò in  decadendo.  
 .
  						    
									     
								Argomenti correlati - Aeroporto J.F. Kennedy New York Aeroporto Malpensa Aeroporto Orio al Serio