Singapore Airlines
	 		Trasporto
			aereo
			 
			La compagnia aerea Singapore Airlines nasce nel 1947 come Malayan Airways,  
aerolinea dedita al trasporto aereo nelle  
regione malaysiane e indonesiane, nel 1972 
per favorire un più rapido sviluppo sul mercato internazionale,   Singapore Airlines  e 
Malaysian Airline si dividono consentendo a Singapore Airlines di intraprendere un lungo percorso 
che porterà la compagnia ad avere una delle più grandi e moderne flotte al mondo, con un  incremento  
delle  destinazioni. 			
			 
	Singapore
 
	Airlines
La  Compagnia aerea orientale  
  opera in prevalenza 
con una forte presenza di voli nel Sudest asiatico, inoltre  
e una delle maggiori utilizzatrici delle rotte tra l'
Europa 
  e l'Oceania  , nonchè
  sulle  rotte transpacifiche. 
  
 
  
    La  
  Singapore Airlines è stata la prima compagnia aerea ad effettuare il volo  del superjumbo 
 Airbus A380 
  compiendo la tratta Singapore-Sydney con 445 passeggeri  
il 25 ottobre 2007. 
 
    
  Voli e destinazioni. 
Nota per i suoi primati la Singapore Airlines è stata la prima compagnia ad adottare Boeing 747, poi l' Airbus A380, inoltre ha stabilito il record di durata di un collegamento civile con le linee Singapore - Los Angeles e Singapore - New York , come prima compagnia al mondo a volare stabilmente attraverso il Pacifico. La ricerca della qualità e della comodità dei voli l' hanno indotta a introdurre nel mondo dell'aviazione civile servizi oggi divenuti standard per molte compagnie come bevande e vitto compresi nel prezzo del biglietto, e servizi di intrattenimento a scelta del passeggero. Opera anche sulle rotte transpacifiche, incluso i due voli senza scalo più lunghi del mondo da Newark e Los Angeles.
In particolare Singapore Airlines collega il Sud Est Asiatico con tutte le più importanti capitali e città del mondo, con i suoi voli raggiunge in Europa:
Roma, Milano, Barcellona, Parigi, Londra, Francoforte, Monaco, Zurigo, Copenhagen, Mosca, Istanbul;
America: New York, San Francisco, Los Angeles, Houston;
Africa: Johannesburg, Città del Capo, Il Cairo;
Asia: Dubai, Kuwait, Mumbay, Nuova Delhi, Male (Maldive), Bangkok, Hanoi, Kuala Lumpur, Manila, Jakarta, Hong Kong, Guangzhou, Pechino, Seoul, Tokyo, Nagoya, Osaka;
Oceania: Sydney, Melbourne, Brisbane, Auckland. 
aeromobili 
La flotta della Singapore Airlines risulta formata da circa 110 aeromobili che coprono 90 destinazioni 90 con, Airbus 330, 340, 350, Boeing 747, 777, 787, nonche il famoso Airbus A380. 
 Offerte
Le proposte delle offerte della Singapore Airlines si ampliano ulteriormente grazie alla collaborazione dei membri di Star Alliance come Lufthansa, Aegean, Scandinavian Airlines, Brussels Airlines, LOT Polish Airlines, Austrian Airlines, Swiss Air Lines, TAP Portugal, Continental Airlines, Turkish Airlines, THAI, Spanair. Grazie a queste collaborazioni Singapore Airlines si inserisce in uno dei network di trasporto aereo più grandi al mondo.
Il programma frequent flyer di Singapore Airlines integrato con quello delle altre compagnie partner consente ai viaggiatori di accumulare e spendere miglia con i voli di tutte le compagnie dell'alleanza.
Dall' Aeroporto Malpensa la Singapore Airlines effettua voli in partenza dal Terminal 1b verso Singapore. 
 
Le sigle aeroportuali della Singapore Airlines sono 
Codice IATA: SQ
Codice ICAO: SIA
La base operativa principale risulta situata all' aeroporto Changi di Singapore 
 
 
 
 
  
Argomenti correlati -  
  
    
  Aeroporto John Kennedy
   
 	
  
 Aeroporto Malpensa	
 
Nota per i suoi primati la Singapore Airlines è stata la prima compagnia ad adottare Boeing 747, poi l' Airbus A380, inoltre ha stabilito il record di durata di un collegamento civile con le linee Singapore - Los Angeles e Singapore - New York , come prima compagnia al mondo a volare stabilmente attraverso il Pacifico. La ricerca della qualità e della comodità dei voli l' hanno indotta a introdurre nel mondo dell'aviazione civile servizi oggi divenuti standard per molte compagnie come bevande e vitto compresi nel prezzo del biglietto, e servizi di intrattenimento a scelta del passeggero. Opera anche sulle rotte transpacifiche, incluso i due voli senza scalo più lunghi del mondo da Newark e Los Angeles.
In particolare Singapore Airlines collega il Sud Est Asiatico con tutte le più importanti capitali e città del mondo, con i suoi voli raggiunge in Europa:
Roma, Milano, Barcellona, Parigi, Londra, Francoforte, Monaco, Zurigo, Copenhagen, Mosca, Istanbul;
America: New York, San Francisco, Los Angeles, Houston;
Africa: Johannesburg, Città del Capo, Il Cairo;
Asia: Dubai, Kuwait, Mumbay, Nuova Delhi, Male (Maldive), Bangkok, Hanoi, Kuala Lumpur, Manila, Jakarta, Hong Kong, Guangzhou, Pechino, Seoul, Tokyo, Nagoya, Osaka;
Oceania: Sydney, Melbourne, Brisbane, Auckland.
La flotta della Singapore Airlines risulta formata da circa 110 aeromobili che coprono 90 destinazioni 90 con, Airbus 330, 340, 350, Boeing 747, 777, 787, nonche il famoso Airbus A380.
Le proposte delle offerte della Singapore Airlines si ampliano ulteriormente grazie alla collaborazione dei membri di Star Alliance come Lufthansa, Aegean, Scandinavian Airlines, Brussels Airlines, LOT Polish Airlines, Austrian Airlines, Swiss Air Lines, TAP Portugal, Continental Airlines, Turkish Airlines, THAI, Spanair. Grazie a queste collaborazioni Singapore Airlines si inserisce in uno dei network di trasporto aereo più grandi al mondo.
Il programma frequent flyer di Singapore Airlines integrato con quello delle altre compagnie partner consente ai viaggiatori di accumulare e spendere miglia con i voli di tutte le compagnie dell'alleanza.
Dall' Aeroporto Malpensa la Singapore Airlines effettua voli in partenza dal Terminal 1b verso Singapore.
Codice IATA: SQ
Codice ICAO: SIA
La base operativa principale risulta situata all' aeroporto Changi di Singapore
