Isola di Filicudi
			Comune
			Lipari
			 
			L' isola di Filicudi
appartiene al comune di Lipari
 
Gli abitanti si chiamano filicudari ed era 
Anticamente nota come Phoenicusa, dal significato 'ricca di felci'.
						
						
	Territorio
	Vulcano
	Viene dominata   dal monte Fossa Felci, un vulcano spento alto 774 m. 
Sparsi sul territorio esistono altri sette vulcani spenti da molto tempo, e per questo fortemente corrosi dall'erosione. 
La popolazione dell' isola di Filicudi  , conta circa 250 abitanti distribuiti 
 tra i centri di Filicudi Porto, Valdichiesa e Pecorini a Mare, 
collegati tra loro dall'unica strada asfaltata dell'isola e da una fitta trama di mulattiere.
Filicudi è sotto la protezione dell'Unesco in quanto patrimonio dell'Umanità
I principali prodotti agricoli dell'isola sono i capperi ed i fichi.
 
	Arcipelago  
	Eolie
	L'isola di Filicudi è la quinta isola in ordine di grandezza dell'arcipelago delle Eolie è 
la seconda isola più occidentale 
dell'arcipelago  dopo Alicudi  ed è situata a circa 24 miglia marine a ovest di Lipari.
  
	Centri
 
	URBANI
Il collegamenti con la terraferma e l'isola di Filicudi vengono assicurati da un servizio di trasporto marittimo 
via aliscafo, nave o catamarano. 
Per andare a Milazzo si effettuano gli scali di Rinella e Santa Marina Salina, 
Lipari, Isola di Vulcano. Il Comune di Lipari ha imposto una tassa di un euro per l'entrata nel suo territorio.
 
  
Argomenti correlati - Messina Aeroporto Palermo Aeroporto Malpensa Sicilia
 
Argomenti correlati - Messina Aeroporto Palermo Aeroporto Malpensa Sicilia