Isola di Lipari
Arcipelago
Eolie
La maggiore delle isole Eolie è
Lipari da cui deriva il nome del comune nel quale si collocano tutte le
altre con eccezione dell' 'isola di Salina.
![isole eolie lipari lipari eolie sicilia](isole-eolie/lipari.jpg)
Territorio
Monte Sant'Angelo
Il territorio dell' isola presenta distese di pomice, bianche e scure colate di ossidiana come quella
delle Rocce Rosse, tra i borghi di Canneto e Acquacalda.
Le rocce sono il risultato della
fase finale dell'ultima eruzione del vulcano Monte Sant'Angelo, detto Campo Bianco per il
colore della pomice biancastra.
Il traghetto che effettua i collegamenti tra Lipari con le altre isole offre una stupenda
panoramica dal mare della meravigliosa colata.
Epoca
CENTRO URBANO
Il centro storico di Lipari è dominato dal Castello posto su un promontorio; la sua costruzione
risale a tempi remoti, con una torre facente parte delle fortificazioni greche del IV-III secolo a. C.,
con torri medioevali del secolo XIII° e cortine murarie di epoca spagnola.
Argomenti correlati - Alicudi Filicudi Panarea Salina Stromboli Vulcano Aeroporto Malpensa Isole Eolie