Palazzo del Podestà
									Bergamo
									Palazzo del Podestà
									
									La costruzione del  Palazzo
del Podestà dall'inizio del XII fino alla
prima metà del XV secolo ospitò il Podestà
di Bergamo e varie funzioni comunali.
In origine era la residenza delle famiglie
Suardi-Colleoni, da cui deriva la denominazione   
 Domus Suardorum. 
 
     
     
									restauro 
									sala delle Capriate
									
	L' edificio risulta collegato mediante   un cavalcavia all'attiguo
palazzo della Ragione, nel quale, in
occasione del restauro dopo il devastante
incendio del 1513, l'architetto
Pietro Isabello ricavò un unico grandioso
salone, che prende il nome di sala
delle Capriate. 
 
 
 .
  						    
									     
								Argomenti correlati - Aeroporto J.F. Kennedy New York Aeroporto Malpensa Aeroporto Orio al Serio