Itaca
			arcipelago
			isole Ionie
			 
			L'isola di Itaca appartiene all'arcipelago delle isole Ionie,ed è situata a nord-est di Cefalonia. Il suo territorio verdeggiante, piccolo e montuoso 
possiede delle caratteristiche baie considerate da molti come dei paradisi terrestri. 
Nel suo complesso naturale possiede  splendide e tranquille spiagge. l' Isola di Itaca è
 
  famosa per l'Odissea di Omero per essere stata patria di Ulisse.
 La costa occidentale dell'isola è scoscesa, crea un contrasto con la costa 
verdeggiante della parte orientale, che scende dolcemente verso il mare. Da visitare con escursioni i 
  
tradizionali borghi marini , dall' intenso colore caratteristico delle isole lonie, il monastero medievale di Taxiarchon 
chiamato anche degli Arcangeli, ed infine le curiose e magnifiche  grotte tutte da scoprire. 
In generale la verdeggiante Itaca, è un posto prediletto munito 
di belle spiagge e paesini tranquilli, luogo ideale per una vacanza indimenticabile.
						
						
	Storia
	ITACA
	Fù abitata dall' era preistorica, nell' età del bronzo e in epoca minoica. 
Dopo il 1000 a.C. Itaca divenne un importante centro commerciale di molte località della Grecia. 
Venne occupata dai Franchi, Veneziani, dai Turchi e più volte saccheggiata dai pirati. 
La dominazione ottomana cessò con l'arrivo degli Inglesi che nel 1864 cedettero l' isola alla Grecia.  
 
	 
						
	Monumenti  
	MUSEI
	Tra i monumenti e musei da visitare si consiglia: il Museo Folcloristico-Navale, la Biblioteca Comunale di Teatro e 
il Museo Archelogico, a Vathi, il Monastero di Taxiarxon a Peraxori, le Grotte Loizos a Stavros.
  
	Trasorti
 
	Collegamenti
 Linee marittime con  
  Aliscafi e traghetti la uniscono a  
 Patrasso e Astakos. Per avere maggiori informazioni è consigliabile prendere contatti con la  Capitaneria di porto di Itaca al numero telefonico  
 0030 26740-32629   
  
  
Cittadine
I centri urbani maggiori sono il capoluogo Vathi. località turistica litoranea di Kioni, il villaggio situato sulla montagna di Peraxori e Anogi caratteristico villaggio situato nell'entroterrra dell' isola. 
Spiagge
Tra le principale spiagge attrezzate per la balneazione si segnalano quelle di Paliokaravo, Loutsa, Aetos e Tsirimpis, situate in prossimità di Vathi, nella parte orientale dell' isola di itaca troviamo Frikes, Kioni, mentre nel litorale occidentale Aghios Ioannis e la baia di Polis, in prossimità di Stavros. Con partenza da Vathi in traghetto si possono raggiungere Mnimata e Gidaki. Tra le altre spiagge degne di nota sono da considerare Aghios Nikolaos, Katsikouli, Sarakiniko, Kaminia, Gidari, Filiatro, Skinos, Mavrounas, Tsimpida, Sarakinari, Plakoutses, Filiatro, Lagadia, Koutoupi, Aspros Gialos, Kourvoulia, Limeniae Pera Limenia.
Argomenti correlati - isole della grecia isole saroniche aeroporto malpensa atene cicladi dodecaneso
 
I centri urbani maggiori sono il capoluogo Vathi. località turistica litoranea di Kioni, il villaggio situato sulla montagna di Peraxori e Anogi caratteristico villaggio situato nell'entroterrra dell' isola.
Tra le principale spiagge attrezzate per la balneazione si segnalano quelle di Paliokaravo, Loutsa, Aetos e Tsirimpis, situate in prossimità di Vathi, nella parte orientale dell' isola di itaca troviamo Frikes, Kioni, mentre nel litorale occidentale Aghios Ioannis e la baia di Polis, in prossimità di Stavros. Con partenza da Vathi in traghetto si possono raggiungere Mnimata e Gidaki. Tra le altre spiagge degne di nota sono da considerare Aghios Nikolaos, Katsikouli, Sarakiniko, Kaminia, Gidari, Filiatro, Skinos, Mavrounas, Tsimpida, Sarakinari, Plakoutses, Filiatro, Lagadia, Koutoupi, Aspros Gialos, Kourvoulia, Limeniae Pera Limenia.
Argomenti correlati - isole della grecia isole saroniche aeroporto malpensa atene cicladi dodecaneso