Cartagena
									Informazioni
CENTRO URBANO
 
Circondata da antiche mura la citta vecchia di Cartagena denominata 'Ciudad Amurallada' è 
costituita da numerose strade, piazzette ed edifici che conservano ancora oggi il loro 
fascino dell'epoca coloniale e storica. Edificata a partire dal 1553 dallo spagnolo Don Pedro de Heredia 
con mura lunghe complessivamente quattro chilometri e alte in alcuni punti anche 12 metri per evitare nel 
corso della storia gli attacchi dei pirati e dei filibustieri, 
la Baia di Cartagena offre al turista splendide strade, chiese, palazzi e dimore coloniali. 
   
	Viaggi
	VACANZE
	 
Ambita meta turistica degli ultimi anni, per il suo fascino coloniale e per 
le sue bellezze naturali Cartagena   appartiene allo stato della Colombia ed è considerata la porta di ingresso 
dell'America Latina. Protetta da una delle baie più suggestive del continente sorge in parte su un gruppo di isole 
coralline. Oltre alle splendide spiagge, è possibile recarsi nelle isole antistanti per godersi 
veramente una atmosfera naturale del panorama caraibico.
	  
	 
	
									     
								Visite - Escursioni - Gastronomia
Da visitare durante il soggiorno: la 'Plaza de los Coches' dove un tempo veniva ospitato il mercato degli schiavi, 'Plaza de la Aduana' dove è possibile ammirare la statua dedicata a Cristoforo Colombo, il 'Convento de San Pedro Claver' realizzato su tre piani e circondato da un ampio porticato ad opera dei Gesuiti nel XVII secolo, 'Plaza Bolivar' con il fantastico 'Museo dell'Oro' il 'Palacio de la Inquisición' e la 'Cattedrale' costruita nel 1575 con un caratteristico altare in legno dorato. Per quanto riguarda il tempo libero e lo svago, 'El Laguito' e 'Bocagrande' sono le spiagge principali di Cartagena fiancheggiate da numerosi locali e animati dalle dalle tipiche 'Palenqueras', le venditrici di frutta tropicale con i cesti posati sulla testa. La sera è possibile gustare le specialità gastronomiche in uno dei numerosi locali della città, svagarsi in discoteca oppure recarsi nel famoso Casinò di Cartagena.