NATO
Patto
ATLANTICO
Venne istituita con il famoso Patto Atlantico firmato a Washington, il 4 aprile 1949
al termine della seconda guerra mondiale quando alcuni paesi europei entrati nella sfera di influenza USA
avevano timore nei confronti dell'Unione Sovietica e i suoi Paesi confinanti,
che il regime comunista sovietico potesse espandersi non contento
della spartizione geografica effettuata al termine della Seconda Guerra Mondiale.
La Nato non possiede un proprio esercito, ma una serie di comandi e basi in Europa e nel Mondo
dove in stato di necessità ogni paese membro mette a disposizione le risorse utili.
![NATO sicilia NATO](nato/base.jpg)
Cooperazione
Militare
La struttura della NATO non rappresenta soltanto una mera iniziativa di cooperazione militare,
ma si configura come fondamentale strumento di collaborazione politica tra i
Paesi membri, soprattutto nell'ambito dei processi decisionali afferenti materie di
politica estera.
Per questo motivo, la NATO ha una duplice struttura, politica e militare.
In linea
con quanto accade normalmente nell'ambito dei Sistemi istituzionali democratici dei
Paesi membri, anche in questo caso la parte militare ha una posizione subordinata
rispetto a quella politica, che,
nelle sue diverse articolazioni, è espressione diretta della volontà dei popoli dei
Paesi membri.
![NATO sicilia sicilia base NATO](nato/sicilia.jpg)
Basi
Sicilia
In Sicilia esistono diverse basi Nato,
A circa 15 chilometri dalla città di Trapani e 14 dalla città di Marsala sorge
l'aeroporto militare aperto al traffico civile
di Trapani-Birgi.
Intitolato al Tenente pilota Livio Bassi,
Medaglia d'oro al valor militare,
l'aeroporto militare dal 1984 è
sede del 37º Stormo dell'Aeronautica Militare,
dal 2003 impiega gli F-16 del "18º Gruppo Caccia intercettori,
di stanza anche l'82º Centro C/SAR Combat Search and Rescue del 15º Stormo,
che impiega elicotteri HH-3F.
In questa zona aeroportuale trova sede la base Nato,
all'interno è operativa la base NAEW&CF FOB
con velivoli Airborne Warning and Control System (AWACS) Boeing E-3 Sentry,
fornisce supporto tecnico-operativo e logistico agli AWACS della E-3A Component di base a
Geilenkirchen in Germania, da cui dipende il personale, che è però fornito dall'Aeronautica
Militare Italiana.
Altre basi Nato in Sicilia si trovano a:
Sigonella, Principale base terrestre dell'Us Navy nel Mediterraneo centrale, supporto logistico della Sesta flotta con circa
3.400 tra militari e civili americani, oltre ad unità della Us Navy, ospita diversi squadroni tattici
dell'Usaf, elicotteri del tipo HC-4, caccia Tomcat F14 e A6 Intruder,
gruppi di F-16 e F-111.
Motta S. Anastasia in provincia di Catania una Stazione di telecomunicazioni Usa.
Augusta in provincia di Siracusa una Base Nato della Sesta flotta e deposito munizioni.
Isola di Pantelleria per la sua posizione strategica nel mediterraneo un Centro telecomunicazioni Us Navy, base aerea e radar Nato.
Nell' Isola di Lampedusa - Agrigento una Base della Guardia costiera Usa e un Centro d'ascolto e di comunicazioni Nsa.
Argomenti correlati - Aeroporto Catania Aeroporto Palermo Aeroporto Malpensa Sicilia
Motta S. Anastasia in provincia di Catania una Stazione di telecomunicazioni Usa.
Augusta in provincia di Siracusa una Base Nato della Sesta flotta e deposito munizioni.
Isola di Pantelleria per la sua posizione strategica nel mediterraneo un Centro telecomunicazioni Us Navy, base aerea e radar Nato.
Nell' Isola di Lampedusa - Agrigento una Base della Guardia costiera Usa e un Centro d'ascolto e di comunicazioni Nsa.
Argomenti correlati - Aeroporto Catania Aeroporto Palermo Aeroporto Malpensa Sicilia