Quartiere Greco Romano
Tecniche
Elleniche
L ' area situata ad est della chiesa di San Nicola raccoglie i ruderi del Quartiere Greco Romano.
La tipologia delle abitazioni e delle tecniche edilizie di muri a blocchi e a telaio sono di origine ellenica,
conservata anche nelle successive trasformazioni romane.
Attualmente sono conservate alcune abitazioni risalenti al II secolo a. C.
![agrigento Quartiere Greco Romano Quartiere Greco Romano turismo](agrigento/quartiere-greco-romano.jpg)
Casa del Peristilio
Casa dell'Atrio
Nella parte occidentale Quartiere Greco Romano risulta
interessante il complesso della Casa del Peristilio,
unita in età imperiale all'adiacente Casa dell'Atrio con un
piccolo complesso termale dalla vasche incrostate di marmi all'angolo sud-est del peristilio maggiore.
Sistema Idrico
Drenaggio
Di particolare rilievo risulta l'articolazione per il rifornimento idrico,
assicurato da cisterne e pozzi, così come curato è l'apparato fognante e di drenaggio,
con canali di scolo coperti e scoperti all'interno ed all'esterno delle abitazioni
del Quartiere Greco Romano.