Isola di Lampione
Geografia
Territorio
Situata a 35°37'30" di latitudine Nord e 12°18'57" di longitudine Est
l' isola di Lampione e lunga 700 metri e larga 180 con
una superficie di appena 0,12 kmq e una altezza
massima è di 36 metri.
La morfologia della costa vede i
fondali meridionali a picco nel mare mentre quelli sul versante
orientale digradano dolcemente mostrando canali di bianca arenaria scarsamente ricoperti di vegetazione.
Placca
Africana
L'isola appartiene alla placca
continentale africana, al contrario di Linosa che appartiene ancora a quella della sicilia.
Ipotesi storiche hanno previsto la formazione dell' isolotto
durante un terremoto nel Pliocene
per distaccamento dall'isola madre, Lampedusa, a riguardo coincide la comune natura
geologica delle loro rocce, costituite di arenaria.
Faro
automatico
L' isola di Lampione dista da Lampedusa circa 17 km, da Linosa 70 km e
insieme costituiscono l' arcipelago delle isole pelagie e di conseguenza appartiene alla giurisdizione amministrativa
del comune di Lampedusa e Linosa.
L' isola di Lampione è disabitata e l'unico segno dell'uomo è un faro automatico,
da cui deriva il nome dell'isola, il faro risulta raggiungibile tramite un sentiero che parte da
un piccolo molo artificiale che consente l' attracco solo a imbarcazioni di modeste dimensioni.
Le acque sono popolate da squali, in particolare lo squalo grigio e lo squalo toro, oltre a numerose specie
di cernie, aragoste e a varietà di corallo giallo e rosa.
Argomenti correlati - Agrigento Aeroporto Palermo Aeroporto Malpensa Sicilia
Argomenti correlati - Agrigento Aeroporto Palermo Aeroporto Malpensa Sicilia