Isole Pelagie
Arcipelago
Pelagie
Costituite da tre isolotti l' arcipelago delle Isole Pelagie è situato
nel mezzo del Mar Mediterraneo, tra le coste siciliane e quelle tunisine.
Con una superficie di circa 20 km² Lampedusa è l'isola maggiore e più popolata con oltre 5000 abitanti.
segue per estensione del territorio l' isola di Linosa ed infine la minore Lampione senza popolazione residente.
Geografia
Isole
Politicamente le Isole Pelagie appartengono all' italia
ma geograficamente
appartengono al continente africano. Il loro nome deriva
dall' antico popolo greco che le chiamava Pelagies dal significato di "mare aperto".
Rappresentano il punto situato più a sud della nazione italiana.
Territorio
Tartarughe
La massima elevazione dell'arcipelago si trova nell' isola di Linosa di origine vulcanica
nel monte Vulcano con 186 m s.l.m. , insieme alla Calabria, rappresenta
l'unico luogo situato in in Italia, dove avviene la regolare riproduzione delle tartarughe marine Caretta caretta.
Per quanto riguarda la flora
la vegetazione è ovunque brulla mentre la morfologia del territorio risulta composta da coste particolarmente alte
e frastagliate.
Pesca
TURISMO
La maggior fonte di reddito per gli abitanti è costituita dalla pesca e dal turismo balneare.
In questi ultimi anni sono state oggetto di numerosi sbarghi di immigrati provenienti dal Nord Africa per la vicinanza
alla Tunisia e alla Libia.
In periodi recenti le autorità hanno preso accordi per il controllo delle acque internazionali al fine di prevenire gli sbarchi clandestini
in particolare la Libia con Gheddafi e l' Italia.
Per proteggere l'ambiente delle Isole Pelagie
con decreto del Ministero dell'Ambiente il 21 ottobre 2002 è stata istituita
un' Area naturale marina protetta
per un'estensione in mare di circa 3.230,00 ha.,
che comprende alcuni importanti siti di nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta, in particolare
la Spiaggia della Pozzolana di Ponente dell' isola di Linosa e la Spiaggia di Isola dei Conigli dell' isola di Lampedusa
sono gli unici siti in Italini dove avvengono
regolari ovodeposizioni da parte di alcuni esemplari.
Argomenti correlati - Agrigento Aeroporto Palermo Aeroporto Malpensa Sicilia
Argomenti correlati - Agrigento Aeroporto Palermo Aeroporto Malpensa Sicilia