Malpensa Cargo
Posizione
GEOGRAFICA
Originariamente denominato Aeroporto Città di Busto Arsizio, successivamente
Aeroporto internazionale di Milano Malpensa Città di Milano il
Malpensa Cargo è situato nelle immediate adiacenze dello scalo lombardo in una superficie
collocata nelle parte sud occidentale.
All' interno sono state realizzate infrastrutture e impianti per il trattamento
e la gestione delle varie tipologie di beni
delle merci
aeree .


Cargo City
VOLI CARGO
Con il nome di Cargo City si intende indicare
il grande
terminal dell'aeroporto di Malpensa dedicato ai voli cargo. Attualmente, lo scalo varesino si conferma
il primo in Italia per questa tipologia di traffico.
In occasione del 2006 il
Malpensa Cargo,
è riuscito a gestire il trasporto merci per 419.128 tonnellate,
ponendosi al primo posto con una quota pari al 43,592%, sul totale delle merci gestite a livello
nazionale.
Primato italiano
TRASPORTO MERCI
Quando saranno ultimati i lavori di ampliamento
la capacità totale delle merci raggiumgerà oltre 500 000
tonnellate annue e consentendo di sviluppare ulteriormente i volumi dell'attività dell'aeroporto.
Durante il 2007 lo scalo ha gestito merci per 486.666 tonnellate, con un incremento del +16.1% rispetto
all'anno precedente.
Malpensa vanta il primato italiano per quanto riguarda il trasporto delle merci.


Taxi
AUTOBUS
La Lombardia ha un ruolo trainante per il sistema cargo grazie al posizionamento geografico strategico
e per le
merci in arrivo e in partenza.
Al fine di rendere possibile lo sviluppo dell'area merci di Malpensa Cargo o come si preferisce
Cargo City e garantire adeguate possibilità di accesso a tale area sia
per gli automezzi "land side" che per i velivoli "air side" , si rende
necessaria la copertura di un tratto dell'esistente linea ferroviaria
FNM, già realizzata in trincea.
Collegamenti
STRADALI E FERROVIARI
La copertura sarà realizzata con caratteristiche strutturali tali da
rendere possibile il transito in superficie sia dei mezzi stradali che
degli aeromobili, a seconda delle zone , mentre i sottostanti binari
della linea ferroviaria di collegamento da/per l'aeroporto
continueranno ad essere in funzione, anche durante la realizzazione
dei lavori. Il tratto della sede ferroviaria interessato dall'intervento di
copertura avrà uno sviluppo di circa 820 m.
In futuro per lo sviluppo sono previsti interventi nell'area di Malpensa
destinata al trattamento delle merci , si rende necessario
prevedere la realizzazione di un adeguato sistema di accesso viario,
nonché lo sviluppo delle varie opere civili ed impiantistiche di
urbanizzazione dell'area.

Ampliamento Area
Gli interventi consistono principalmente nella realizzazione delle strade di
accesso, dei parcheggi auto, delle aree per il carico e lo scarico degli
autocarri antistanti i fabbricati di futura realizzazione. Sarà inoltre
realizzato un nuovo cunicolo tecnico contenente gli impianti per la
distribuzione dei fluidi caldi e freddi e dell'energia elettrica, derivato
dall'esistente centrale di cogenerazione.
Nell'ambito del progetto di ampliamento dell'area Malpensa Cargo
risulta necessario prevedere la
realizzazione di nuove aree di sosta per gli aeromobili, posizionate
in prossimità dei nuovi terminal merci , magazzini "di prima linea" ,
così da incrementare la capacità operativa del sistema riducendo
al minimo la distanza tra i velivoli e le aree di trattamento delle
merci.
PARCHEGGI AEROMOBILI
E' prevista inoltre la realizzazione di nuovi parcheggi per aeromobili di classe E/F, con le relative aree di movimentazione e le necessarie taxiway di collegamento al sistema infrastrutturale airside esistente. L.intervento comprende la realizzazione dell.impianto 400 Hz e dell.impianto HRS per il rifornimento degli aeromobili.
VOLI
Le Compagnie aeree che operano dall' aeroporto Malpensa Cargo e le relative destinazioni sono,
Air China Cargo con destinazione Novosibirsk-Tolmacëvo, Pechino-Capitale, Shanghai-Pudong, Vienna;
AirBridgeCargo Airlines verso Amsterdam, Francoforte sul Meno, Maastricht, Mosca-Seremet'evo;
Asiana Cargo destinazioni Londra-Stansted, Seoul-Incheon, Vienna;
CAL Cargo Air Lines verso Liege, Tel Aviv;
Cargolux Italia destinazioni Almaty, Baku, Dubai, Hong Kong, Johannesburg, Lussemburgo, Osaka, Taipei, Maastricht, New York-JFK;
Cathay Pacific verso Delhi, Dubai, Francoforte sul Meno, Hong Kong, Londra-Heathrow, Manchester, New York-JFK;
China Airlines destinazione Dubai, Manchester, Taipei;
China Cargo Airlines partenze e arrivi ad Amsterdam, Shangai-Pudong, Urumqi;
Gestair Cargo verso Madrid;
DHL destinazione Londra-Heathrow, Londra-Luton, Londra-Stansted;
Emirates SkyCargo verso Amsterdam, Dubai, Nairobi;
Etihad Crystal Cargo verso Abu Dhabi, Tripoli;
European Air Transport verso Londra-Heathrow;
FedEx destinazioni Colonia , Bonn, Francoforte sul Meno, Lisbona, Memphis, Newark, Parigi-CDG, Pisa, Venezia-Tessera;
Jade Cargo International verso Shanghai, Shenzen;
Korean Air verso Navoiy, Seoul-Incheon, Shanghai-Pudong, Vienna;
Nippon Cargo Airlines destinazioni Amsterdam, Nagoya-Centrair, Tokyo-Narita;
Qatar Airways verso Doha;
Saudi Arabian Airlines destinazioni Bruxelles, Jeddah, Riyadh;
Turkish Airlines verso Istanbul-Atatürk, Pristina.
Argomenti correlati -
Aeroporto Malpensa
arrivi
Norme doganali
Malpensa Cargo
Voli economici New York Milano
E' prevista inoltre la realizzazione di nuovi parcheggi per aeromobili di classe E/F, con le relative aree di movimentazione e le necessarie taxiway di collegamento al sistema infrastrutturale airside esistente. L.intervento comprende la realizzazione dell.impianto 400 Hz e dell.impianto HRS per il rifornimento degli aeromobili.
Le Compagnie aeree che operano dall' aeroporto Malpensa Cargo e le relative destinazioni sono,
Air China Cargo con destinazione Novosibirsk-Tolmacëvo, Pechino-Capitale, Shanghai-Pudong, Vienna;
AirBridgeCargo Airlines verso Amsterdam, Francoforte sul Meno, Maastricht, Mosca-Seremet'evo;
Asiana Cargo destinazioni Londra-Stansted, Seoul-Incheon, Vienna;
CAL Cargo Air Lines verso Liege, Tel Aviv;
Cargolux Italia destinazioni Almaty, Baku, Dubai, Hong Kong, Johannesburg, Lussemburgo, Osaka, Taipei, Maastricht, New York-JFK;
Cathay Pacific verso Delhi, Dubai, Francoforte sul Meno, Hong Kong, Londra-Heathrow, Manchester, New York-JFK;
China Airlines destinazione Dubai, Manchester, Taipei;
China Cargo Airlines partenze e arrivi ad Amsterdam, Shangai-Pudong, Urumqi;
Gestair Cargo verso Madrid;
DHL destinazione Londra-Heathrow, Londra-Luton, Londra-Stansted;
Emirates SkyCargo verso Amsterdam, Dubai, Nairobi;
Etihad Crystal Cargo verso Abu Dhabi, Tripoli;
European Air Transport verso Londra-Heathrow;
FedEx destinazioni Colonia , Bonn, Francoforte sul Meno, Lisbona, Memphis, Newark, Parigi-CDG, Pisa, Venezia-Tessera;
Jade Cargo International verso Shanghai, Shenzen;
Korean Air verso Navoiy, Seoul-Incheon, Shanghai-Pudong, Vienna;
Nippon Cargo Airlines destinazioni Amsterdam, Nagoya-Centrair, Tokyo-Narita;
Qatar Airways verso Doha;
Saudi Arabian Airlines destinazioni Bruxelles, Jeddah, Riyadh;
Turkish Airlines verso Istanbul-Atatürk, Pristina.