Maiorca
Clima
Fuso Orario
Il Clima dell' Isola di Maiorca e gradevole e mite, la temperatura media annuale oscilla intorno ai 18 gradi. Durante il periodo invernale sono possibli piovaschi.
Per quanto riguarda il Fuso orario la stessa ora dell'Italia vale anche per l'isola.
![last minute isole baleari maiorca maiorca vacanze](maiorca/viaggi-last-minute.jpg)
Turismo
ATTRAZIONI
Notevole e sviluppato è il turismo nell' Isola di Maiorca sopratutto durante il periodo estivo.
Fra luoghi di maggiore interesse per il turista ricordiamo: verso il Porto Cristo, troviamo le Grotte del drago,
chiamate localmente Coves del Drac, magnificamente illuminate, dove si possono ammirare le formazioni calcaree delle
stalagmiti e stalattiti e uno dei più grandi laghi sotterranei del mondo. Degne di nota sono anche le famose Deià e Alcúdia,
che accolgono vestigia romane. A Palma di Maiorca si segnala, il Centro storico e la sua cattedrale, Il castello di Bellver,
il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Es Baluard della Fundaciò Pilar e Joan Mirò , il Museo d’Arte
spagnola contemporanea della Fondazione Juan March con opere di Picasso, Mirò, Dalì e Barcelò. palma maiorca spagna
Aeroporto
A 8 km da Palma di Maiorca si trova l' aeroporto di Son Sant Joan, collegato mediante un servizio di Bus di linea con una frequenza ogni 20 minuti circa. Le maggiori Compagnie aeree locali effettuano voli giornalieri, verso Barcellona, Madrid, Menorca e Ibiza. Il trasporto marittimo prevede collegamenti con Sète (Francia), Barcellona, Valencia e Denia (Alicante) Da Plaça de Espanya partono i servizi di autolinea verso i principali centri urbani dell’isola. Le partenze più frequenti sono: Palma-Playa de Palma-Arenal, Palma-Inca-Alcudia, Palma-Magaluf-Santa Ponça-Andratx.
Attrazioni.
Tra gli altri luoghi da visitare oltre a quelli già citati, elenchiamo ancora il Villaggio di Valdemossa, luogo di incantevole bellezza con chiese gotiche fantastiche. Numerose sono comunque le escursioni che vengono organizzate in loco. Tra i principali programmi proposti si consiglia, la Visita della città di Palma, il villaggio Valdemossa, La Grana, Tour con il Catamarano, il Giro isola, le Grotte del drago. Le zone poste a sud e ad est sono quelle a maggior concentrazione turistica. Le coste meridionali pur essendo aride, offrono le più belle spiagge come ses Covetes, es Trenc, Mondragò, Cala Figuera e Cala Santanyi. Nella parte orientale dell'isola esistono Cale poco urbanizzate come Cala Mesquida, Cala Agulla.
Turismo e Prenotazioni Hotels
I luoghi dediti alla balneazione maggiormente frequentati sono situati a sud, sul golfo di Palma, la stessa Palma di Maiorca, con la sua frizzante vita notturna e il suo bell'arenile, mentre nella zona situata ad ovest di Palma si trovano Santa Ponsa, Magaluf e Palma Nova. Durante il periodo estivo l' isola di Maiorca diventa il paradiso delle vacanze per i turisti. Bisogno comunque ricordare che anche in occasione dell' inverno Maiorca è un luogo frequentato da turisti grazie al suo clima mite e piacevole. Nel suo comlesso l'isola offre diverse possibilità di praticare sport acquatici e golf. Durante le giornate nuvolose, in alternativa alle spiagge si possono effettuare escursioni per meglio conoscere il territorio.
Divertimento e svago
Normalmente il genere di turisti, che trascorreno le vacanze estive a Maiorca è più sofisticato e meno tranquillo di quello di Minorca.
L' isola di Maiorca offre maggiori possibilità di divertimento e svago. Dispone di un’ampia gamma di paesaggi. Nella Serra (Sierra) de Tramuntana, che nel Puig Major raggiunge i 1445 metri Il territorio meridionale è indubbiamente più arido ma in esso si trovano alcune delle spiagge più belle: ses Covetes, es Trenc, per non menzionare le spiagge restanti di Mondragó, Cala Figuera e Cala Santanyí. Di conseguenza nella zona orientale dell’isola, oltre a cale ancora poco urbanizzate, come Cala Mesquida, Cala Agulla o Cala Torta, si possono visitare durante le escursioni le impressionanti grotte di Artà nella località di Canyamel; quelle del Drac, con un gran lago sotterraneo e quelle dels Hams nella località di Portocristo.
Fra i centri urbani da visitare durante le vacanze ricordiamo Andratx, famoso durante secoli per la sua resistenza contro gli attacchi dei pirati mediterranei e per aver dato origine ad una forte corrente migratoria diretta alle Antille. La cosa più interessante dell’abitato sono le stradicciole della zona di es Pantaleu, la chiesa in stile gotico con una sola navata e la veduta dal cimitero. Sempre nell' isola di Maiorca ad ovest di Puig Galatzó, troviamo Estellencs posizionato su di una scogliera a strapiombo. Ha vie ripide ed una cala pittoresca e curiosa.
La metà degli abitanti dell’isola di Maiorca si concentra a Palma, chiamata già così dai romani, i quali la fondarono sulla vetta della collina che domina la baia stessa. Della cittadina romana rimangono appena vestigia nelle mura della Almudaina. La capitale delle Baleari è ubicata in una baia larga 20 chilometri e lunga 25. Da visitare durante la permanenza nella città, il castello di Bellver, sa Llotja, la Almudaina e la Cattedrale, il Museo di Maiorca ed i Bagni Arabi.
Costruito nel XIII secolo sotto il regno di Giacomo II. Il Castello di Bellver venne usato come prigione dell'isola di maiorca, in varie epoche. È l’unica costruzione alla quale non si può accedere a piedi partendo dal centro della città. Sovrasta il quartiere di El Terreno e la baia di Palma. Edificata nello stesso luogo in cui si trovava in passato la moschea araba, la Cattedrale in stile gotico, fu iniziata sotto il regno di Giacomo II e portata a termine nell’anno 1601. Accanto ad essa esiste un chiostro barocco nonchè un interessante museo che racchiude pitture eccellenti e sculture gotiche. Situato nell’antico palazzo Desbrull ed i bagni arabi, Il Museo di Maiorca possiede i reperti storici meglio conservati della dominazione musulmana a Maiorca e formano parte del quartiere della Cattedrale. Da vedere i caratteristici cortili degli antichi palazzi signorili della cittadina.
Il primato di prima chiesa cristiana edificata a Palma ed spetta a Santa Eulàlia costruita in gotico catalano e situata nella piazza dietro a quella occupata dal municipio. Sant Francesc, Santa Clara, El Socorro, Sant Miquel, Monti-Sion sono altri edifici religiosi considerevoli del centro storico.
Ambiente.
La geografia dell' isola di Maiorca offre due zone chiaramente diverse, la Sierra de Tramuntana, costituita da un paesaggio montano dove è possibile ammirare i paesi più pittoreschi e l’interno, pianeggiante e prevalentemente agricolo. La parte sud-orientale è costituita da rilievi scavati da spettacolari grotte, quella centrale risulta in prevalenza pianeggiante mentre la zona nord occidentale è percorsa dalla catena montuosa Serra de Tramontana, con le sue le bellezze naturali e la sua cima più alta con 1445 metri di altitudine. L'isola di Maiorca, è la più estesa dell'arcipelago delle Baleari con una superficie di circa 3640 Kmq e una popolazione di circa 450 mila abitanti. Le coste sono costituite da un susseguirsi di piccole insenature pittoresche nascoste tra le scogliere.
Trasporti
Nell' isola di Maiorca sono presenti due linee ferroviarie e una estesa rete di autobus che permette ai turisti di raggiungere qualsiasi località dell'isola. Il mezzo di trasporto migliore è comunque l'auto a noleggio, a riguardo esistono numerose agenzie di noleggio auto e si possono comunque affitare anche ciclomotori e biciclette comodi per piccoli spostamenti. L' aeroporto è collegato mediante il Bus di linea nº 17 con una frequenza di circa 20'. Le Compagnie aeree Iberia www.iberia.es, Air Europa www.aireuropa.es, , dispongono di voli giornalieri, con destinazione Barcellona, Madrid, Menorca e Ibiza. Nei periodi di vacanza sono previsti numerosi voli provenienti dall' Aeroporto Malpensa di milano, per soddisfare le richieste turistiche.
Ferrovia: treno panoramico d’epoca Palma - Sóller - Tel. +34 971 752 028 / Palma - Inca - Tel. +34 971 752 245 Indirizzo: Plaça de Espanya, s/n Trasporto marittimo: principali collegamenti con navi da Sète (Francia), Barcellona, Valencia e Denia (Alicante) Servizio Autolinee, tel. +34 971 431 024 - Indirizzo: Plaça de Espanya - Partenze per tutte le località dell’isola. Le linee con partenze più frequenti sono: Palma-Playa de Palma-Arenal, Palma-Inca-Alcudia, Palma-Magaluf-Santa Ponça-Andratx.
Uffici del Turismo
Località Maiorca: Conselleria de Turisme Montenegro, 5 - 07012 Palma de Mallorca Tel.: + 34 971 176 191 - Fax + 34 971 176 185 - Fomento del Turismo Constitución, 1 - 07011 Palma de Mallorca Tel.+ 34 971 725 396 - Fax + 34 971 713 540 sito internet www.a-palma.es - Località Valldemossa telefono + 34 971 612 106 - Località Cala Ratjada telefono + 34 971 563 033 Fax +34 971 565 256 - Località Calviá + 34 971 139 139 + 34 971 139 146 - Località Sóller telefono + 34 971 630 332