Corfù
Informazioni generali
CAPOLUOGO
L' isola di Corfú, con il suo incantevole paesaggio ,
è considerata da molti viaggiatori la più bella isola della Grecia.
Ricca ricca di verde, numerose sono le civiltà
che si sono avvicendate sulla sua terra. Caratteristiche le strette stradine
con due imponenti fortezze,
l'edificio veneziano del Municipio, la chiesa del
patrono Aghios Spiridon,
In quest'isola cosmopolita si può facilmente combinare insieme la tranquillità
ad una vita intensa mentre la notte si sussegue al giorno.
![acorfù rcipelago delle isole ionie isole ionie corfù](corfù/grecia.jpg)
Centri
URBANI
Grazie al suo clima mite l' isola di Corfù è una tra le mete privilegiate del turismo
europeo durante la stagione estiva. Appartiene all'arcipelago delle Isole Ionie, il suo
territorio è ricco di folta vegetazione e dotato di strutture alberghiere accoglienti.
Le splendide spiagge bianchissime, sono integrate da un mare color cobalto, diversi sono
i monumenti storici presenti, come le chiese Bizantine, forti Veneziani con alcuni musei.
La Spianada Square è una delle più grandi piazze d'Europa dove si svolge il centro della vita di Corfù,
numerosi sono i bar e i caffè, caratteristici sono quelli sotto l'Arco di Liston, costruito durante
l'occupazione dell'impero francese e che ricorda le ampie arcate di "Rue de Rivoli" a Parigi.
Visite
ESCURSIONI
Le origini dell' isola di Corfù risalgono intorno al 600 a. C. quando l'isola di grazie al
commercio marittimo entrò nella storia come colonia di Corinto. Durante le guerre persiane
si alleò più volte ad Atene e la sua posizione strategica nel Mar Adriatico la fece diventare
una meta molto ambita ai popoli nemici. Romani, normanni, Svevi e Angioini dominarono l'isola in
differenziati periodi. I Veneziani la conquistarono nel XIV secolo, seguì l'esercito francese con
Napoleone ed infine gli inglesi. Nel 1864,
finalmente per voler dei sui abitanti, diventò territorio della Grecia
Aeroporto
VOLI
L'aeroporto di Corfù 'Ioannis Kapodistrias' è situato a circa 2 Km dalla capitale, frequenti sono i voli
da Atene e da Salonicco.
Via mare l'isola è servita anche dalla rotta Italia-Grecia di molte Compagnie di Navigazione, sia Greche che Italiane.
Da Patrasso e da Igoumenitsa è attiva una fitta rete di traghetti ed aliscafi.
Monumenti e Musei
La città si divide in due parti, quella vecchia costruita fra due fortezze, dallo stile architettonico puramente veneziano e la città nuova. Per il loro particolare interesse storico e culturale si consiglia di visitare a Corfù: La Fortezza veneziana, Il Museo Archeologico, Il Teatro Comunale, Il Museo delle banconote, Il Museo d' Arte Asiatica, Il Museo d'Arte bizantina, Il Museo d'Arte della Ceramica, e La Spianada, piazza principale di Corfù. Inoltre ricordiamo, La chiesa di Aghios Spiridonas, santo patrono dell'isola, Il Comune, La Pinacoteca Comunale, La Biblioteca Comunale, La Ionios Accademia, L'Archivio Storico, ospitato nella vecchia fortezza, Il Parlamento dell'Ionio, e il sito archeologico di Paleopolis, vicino a Corfù. Da visitare inoltre, Il Museo del Mare, a Benitses, Il Pontikonisi, vicino a Kanoni, Il parco di Mon Repo, abitazione estiva dell' ex famiglia Reale della Grecia, Achilleion, il palazzo reale costruito dall'imperatrice Sissi dell' Austria, vicino a Gastouri, Le Grotte di Grava, vicino ad Axaravi, Il Museo Folcloristico della Corfù Centrale, a Sinarades, e il Castello 'Mimbeli', ad Ipsos.
Escursioni
Il giro dell' isola di Corfù offre panorami incantevoli numerose baie e isolette con fantastiche spiagge. In direzione sud rispetto la capitale Kerkira si trova l' Achilleion, una grande villa fatta costruire dall' imperatrice austriaca Sissi, con una statua bronzea di Achille posizionata su una terrazza da cui si gode una delle più belle viste su Corfù.
Spiagge
Esistono spiagge attrezzate in prossimità di tutti i grandi alberghi e nelle località di Mon Repo, Anemomilo, Glyfada, Benitses, Mesoggi, Issos,Miramare, kalamo, Dragotina, Aghios Georgios, Palaiokastritsa, Ipsos,Afiona, Sidari, Moraitika, Axaravi, Kontokali, Roda, Kalamaki, Kavos, Kassiopi, Kouloura, Pyrgi e Dassia. Da non perdere la visita alle stupende e bellissime spiagge di Paramona, Mirtiotissa e Boukari. Meno affolate e più tranquille sono le spiagge del litorale meridionale come Xalikouna, Prasoudi, Kanouli, Marta, Perama, Gialiskari, Kontogialos, Gardenos, Vitalades, Marathia, Skidi e di Mega Xoro.
Altri centri urbani
Tra le altre località turistiche dell' isola di Corfù ricordiamo: Glyfada, Axaravi, Gouvia munita di numerose strutture alberghiere, Benitses, Kavos famosa per il divertimento e lo svago per i giovani turisti, Dasia, Kassiopi munita del secondo porto dell'isola di Corfù. Kontokali, Ipsos, che offre un' ampia disponibilità di appartamenti e altre strutture ricettive, Pelekas, caratteristico villaggio situato nell'entroterra, Roda, ubicata nella parte settentrionale, Sidari ed infine Palaiokastritsa.
Argomenti correlati - isole della grecia isole saroniche aeroporto malpensa atene cicladi dodecaneso
La città si divide in due parti, quella vecchia costruita fra due fortezze, dallo stile architettonico puramente veneziano e la città nuova. Per il loro particolare interesse storico e culturale si consiglia di visitare a Corfù: La Fortezza veneziana, Il Museo Archeologico, Il Teatro Comunale, Il Museo delle banconote, Il Museo d' Arte Asiatica, Il Museo d'Arte bizantina, Il Museo d'Arte della Ceramica, e La Spianada, piazza principale di Corfù. Inoltre ricordiamo, La chiesa di Aghios Spiridonas, santo patrono dell'isola, Il Comune, La Pinacoteca Comunale, La Biblioteca Comunale, La Ionios Accademia, L'Archivio Storico, ospitato nella vecchia fortezza, Il Parlamento dell'Ionio, e il sito archeologico di Paleopolis, vicino a Corfù. Da visitare inoltre, Il Museo del Mare, a Benitses, Il Pontikonisi, vicino a Kanoni, Il parco di Mon Repo, abitazione estiva dell' ex famiglia Reale della Grecia, Achilleion, il palazzo reale costruito dall'imperatrice Sissi dell' Austria, vicino a Gastouri, Le Grotte di Grava, vicino ad Axaravi, Il Museo Folcloristico della Corfù Centrale, a Sinarades, e il Castello 'Mimbeli', ad Ipsos.
Il giro dell' isola di Corfù offre panorami incantevoli numerose baie e isolette con fantastiche spiagge. In direzione sud rispetto la capitale Kerkira si trova l' Achilleion, una grande villa fatta costruire dall' imperatrice austriaca Sissi, con una statua bronzea di Achille posizionata su una terrazza da cui si gode una delle più belle viste su Corfù.
Esistono spiagge attrezzate in prossimità di tutti i grandi alberghi e nelle località di Mon Repo, Anemomilo, Glyfada, Benitses, Mesoggi, Issos,Miramare, kalamo, Dragotina, Aghios Georgios, Palaiokastritsa, Ipsos,Afiona, Sidari, Moraitika, Axaravi, Kontokali, Roda, Kalamaki, Kavos, Kassiopi, Kouloura, Pyrgi e Dassia. Da non perdere la visita alle stupende e bellissime spiagge di Paramona, Mirtiotissa e Boukari. Meno affolate e più tranquille sono le spiagge del litorale meridionale come Xalikouna, Prasoudi, Kanouli, Marta, Perama, Gialiskari, Kontogialos, Gardenos, Vitalades, Marathia, Skidi e di Mega Xoro.
Tra le altre località turistiche dell' isola di Corfù ricordiamo: Glyfada, Axaravi, Gouvia munita di numerose strutture alberghiere, Benitses, Kavos famosa per il divertimento e lo svago per i giovani turisti, Dasia, Kassiopi munita del secondo porto dell'isola di Corfù. Kontokali, Ipsos, che offre un' ampia disponibilità di appartamenti e altre strutture ricettive, Pelekas, caratteristico villaggio situato nell'entroterra, Roda, ubicata nella parte settentrionale, Sidari ed infine Palaiokastritsa.
Argomenti correlati - isole della grecia isole saroniche aeroporto malpensa atene cicladi dodecaneso