Cefalonia
Informazioni generali
CAPOLUOGO
La caratteristica Cefalonia è la più grande, per dimensioni del territorio, delle isole ionie.
Nel mare costituito da acque dal blu profondo si perdono le
verdeggianti rupi scoscese dell' isola.
Da ammirare i paesi pittoreschi e le splendide cittadine con case signorili, nonchè i resti
dei
ricordi bizantini e le famose spiagge che caratterizzano quest' isola. Il capoluogo è
Argostoli, con i suoi famosi canali sotterranei naturali chiamati "katavothres", dove l'acqua dei mare penetra
nel suolo per riapparire nelle fessure della terra, creando un raro fenomeno
geologico. Il sole illumina con i suoi raggi le acque limpide della grotta lacustre del lago di Melissani
creando un panorama unico nel suo genere con colori e immagini fantastiche.
Da visitare la grotta di
Droggorati,
ricca di stalattiti e stalagmiti dalla rara bellezza, e lo splendido
borgo tradizionale di Fiscardo, con il suo magnifico e piccolo porto.
Chiamata anche l'isola dei contrasti, Cefalonia in passato è stata madre patria di molti poeti e artisti greci.
![arcipelago delle isole ionie cefalonia isole ionie cefalonia](cefalonia/grecia.jpg)
Centri
URBANI
Il porto principale dell'isola si trova nel capoluogo Argostoli .
Altri centri urbani sono
Aghia Efimia, località litoranea,
Asos e Lassi famose località turistiche molto frequentate e
il capoluogo della penisola Paliki, Lixouri. Seguono
Livadi,
Lourdata, tra le maggiormente frequentate dai turisti e vacanzieri,
Makris Gialos e Platis Gialos, note per le belle spiagge,
Poros,
Sami, caratteristica nel suo genere con uno dei porti più importanti dell'isola,
Skala,
Fiskardo e
Xi centro ubano situato verso la parte sud della penisola Paliki, famoso per le
lunghe spiagge sabbiose.
Visite
ESCURSIONI
Durante il soggiorno a Cefalonia si possono effettuare visite ed escursioni per ammirare luoghi,
monumenti e musei. Tra i più noti ad Argostoli si ricorda, L'antica Krani, il Museo Archeologico,
la Biblioteca Korgialenios,
il ponte di Aghias Barvaras e la chiesa di Aghias Barvaras sotto il ponte,
le Katavothres, i famosi canali sotterranei naturali,
la laguna di Koutavou e il caratteristico
monastero di Panagias di Lamias, con il panorama del golfo di Argostoli.
Nel centro urbano di Asos si trova la
Fortezza Veneziana, mentre a Damoulianata si trovano le
Grotte Marine. Inoltre ricordiamo a Lixouri: Il Museo di Typaldon-Iakovaton,
la Chiesa di Pantokratora, il Duomo e
la Biblioteca Comunale. Tra gli altri siti degni di nota,
il Monumento dedicato alla Divisione Italiana Acqui, presso la località di Lassi,
l'antica Sami, il Museo Marino nella città di Fiscardo,
la Roccia di Byron, nel comune di Lakithra ed infine
le Grotte di Drakena, a Poros.
Mare
SOLE
Tra le spiagge di maggior importanza dell' isola di Cefalonia ricordiamo Myrtos considerata per le sue caratteristiche
una delle spiagge migliori della Grecia.
Fra le spiagge più attrezate si segnalano quella di Xi e quella di Platys Gialos.
Da vedere e scoprire anche le spiagge di Aghia Efimia, Scala, Poros, Asos, Vinares,
Aghios Theodoros, Kipouria, Karavomylos, Vatsa, Petanoi, Mersia, Aghios Spyridonas, Paliostafida, Abithos, Ammes, Aghia Pelagia, Fiscardo, Aghios Thomas, Pessada, Livado, Lourda,
Ikosimia, Katelio, Aghia Kyriaki e Lepeda.
L'Aeroporto dell'isola di Cefalonia, intitolato alla ginnasta Anna Pollatou, è situato a sud ovest del centro urbano di Leivatho
Argomenti correlati - isole della grecia isole saroniche aeroporto malpensa atene cicladi dodecaneso
Argomenti correlati - isole della grecia isole saroniche aeroporto malpensa atene cicladi dodecaneso